Giulio Saputo è laureato in Storia d’Europa presso l’Università degli studi di Pavia. Già Segretario Generale della GFE, è attualmente Coordinatore dell’Assemblea del Consiglio Nazionale dei Giovani.
L’umanità è su un crinale. Abbiamo scoperto la chiave di accelerazione del pensiero, ma basta un niente per sbagliare la gestione di queste invenzioni. La rete per il 90% è una fogna, invece potrebbe essere il principio di conoscenza che andiamo da secoli cercando : condividere, non essere isole. (...)
vendredi 19 juillet 2019
Proviamo a riportare alla realtà la mole di informazioni fuorvianti da cui siamo stati circondati negli ultimi giorni, rispondendo nel modo più semplice possibile alla ridicola (e delirante) propaganda che spesso ci viene propinata come una verità assoluta. Tratteremo di due argomenti attualissimi (...)
vendredi 5 juillet 2019
Dico di non disperare mai, di avere sempre la coscienza tranquilla secondo quello che è il proprio ideale, di credere nella democrazia, nella libertà e nella giustizia. Dico a tutti di rimaner fermi nelle loro idee e di non mollare : il vecchio nostro « Non mollare ! », la parola d’ordine di alcuni (...)
jeudi 20 juin 2019
Esattamente quarant’anni fa si svolgevano le prime elezioni del Parlamento europeo. Difficile riuscire a definire in poche parole cosa rappresenti questo traguardo per la Storia. Chi conosce un po’ il nostro passato sa che in questa parte di mondo, per dirla in modo manicheo, si sono (...)
lundi 10 juin 2019
“I nostri partiti si sono sempre comportati di fronte alle masse partendo dal concetto di doverle organizzare secondo le proprie forme e i propri metodi. La spontaneità è stata sempre considerata come un segno al tempo stesso di maturità delle masse e di debolezza del partito. Si sono contrapposte (...)
samedi 1er juin 2019
Riportiamo di seguito un estratto del “Manifesto dei federalisti europei”, scritto da Altiero Spinelli e pubblicato a Parma nel 1957. Sul retroterra teorico contenuto in questo manifesto sarà organizzato il “nuovo corso” dell’azione dei federalisti e la grande campagna transnazionale nota come (...)
mardi 30 avril 2019
Ormai è evidente l’incapacità strutturale degli Stati nazionali europei di rispondere alle esigenze della propria politica interna e alle sfide poste dalla politica internazionale, di garantire cioè la stabilità economica e la sicurezza (civile e sociale) dei propri cittadini in un mondo (...)
jeudi 11 avril 2019
“Fare l’Europa è difficile… Tentare di farla significa porsi, con coraggio e con modestia, al crocevia di tutte le crisi politiche ed economiche degli ultimi quarant’anni di vita politica ed economica dell’Europa. L’Europa è un’alternativa alla crisi ideologica del comunismo, alla passività del (...)
jeudi 21 mars 2019
C’est depuis les dramatiques années ’30 que l’Europe n’avait pas vécu une crise systémique. Il s’agit d’un retour en arrière qui est difficile à imaginer pour un monde qui ne s’en souvient pas et qui vit dans un présent, sans passé et sans avenir. La plupart des responsables politiques (et des citoyens) ne se risquent pas à une analyse sur le long terme : interpréter l’histoire est complexe et courir après la foule est immensément plus facile.
dimanche 10 mars 2019
Ernesto Rossi non può senz’altro essere dimenticato o lasciato da parte dalla nostra rivista, visto lo straordinario ruolo che ha svolto durante la Resistenza per i federalisti europei e, in seguito, per dare una dignità alla politica nazionale italiana. Come Spinelli, un “fondatore” : non solo del (...)
jeudi 7 mars 2019
Continuiamo la nostra opera di ricordo di alcune grandi personalità, spesso dimenticate, che hanno segnato la storia della Resistenza, dell’Italia e dell’Europa nella grande battaglia per l’unificazione del continente. Oggi vorremo parlarvi di Luciano Bolis, instancabile organizzatore dell’attività (...)
jeudi 21 février 2019
Lo scorso 5 febbraio di 75 anni fa è stato l’anniversario della morte di Leone Ginzburg, torturato a morte dai nazisti a Roma. Sul muro dell’edificio che ospitava la tipografia clandestina in cui Ginzburg è stato catturato, vi è una lapide che lo ricorda così : “Un agguato poliziesco/ nella (...)
jeudi 14 février 2019
Contact
Les Jeunes Européens - FranceL’Arsenal 6, 76bis rue de Rennes75006 Paris - France