Giulio Saputo è laureato in Storia d’Europa presso l’Università degli studi di Pavia. Già Segretario Generale della GFE, è attualmente Coordinatore dell’Assemblea del Consiglio Nazionale dei Giovani.
Mentre ci concentriamo (anche giustamente) sul referendum costituzionale e il dibattito politico resta polarizzato in partigianerie di principio intorno a due sillabe, vorrei invitare i lettori a concentrare l’attenzione sulla tendenza politica generale che sta prendendo la democrazia (...)
vendredi 25 novembre 2016
Chi avrebbe mai immaginato, dopo il trilaterale di Ventotene, di sentir parlare così tanto di quell’isola sperduta nel Mediterraneo e della figura di Altiero Spinelli in un momento così nero per l’Europa ? Alle luce dei risultati miseri del vertice di Bratislava però, quando alle parole non seguono (...)
mardi 20 septembre 2016
Potremmo spendere fiumi d’inchiostro sul vertice che lunedì 22 agosto ha visto riuniti a Ventotene i tre leader di Francia, Germania e Italia nel trentennio della scomparsa di Altiero Spinelli, ma credo sia opportuno concentrarsi innanzitutto su alcuni dati certi. Senza dubbio negli ultimi giorni (...)
jeudi 25 août 2016
Vorrei aprire citando un articolo di Giovanni De Mauro dove si ricorda, con assoluta sorpresa, l’assurda mancanza di indignazione rispetto allo scandalo dei Panama Papers : “la verità, in sé, non porta alla libertà. Al contrario, non c’è niente di più deprimente che capire come funziona il mondo e al (...)
samedi 7 mai 2016
I numerosi attentati che si sono susseguiti dall’inizio di questo 2016 rivelano che la situazione di instabilità politica in numerose aree del Medio Oriente, di Africa ed Asia non è stata ancora efficacemente affrontata. Proprio di questi giorni è la notizia di un’altra terribile strage a Istanbul (...)
samedi 23 janvier 2016
Quando si affronta una tematica complessa come quella dell’immigrazione occorre farlo con cognizione di causa. Ogni giorno, attraverso proclami sui giornali ed in TV, gli sciacalli della politica marciano in modo spaventoso sulla xenofobia e sulla paura del « diverso ». Ci troviamo a cercare di (...)
vendredi 6 novembre 2015
È stato un soleggiato weekend di ottobre quello che ha visto a Ferrara l’VIII Festival di Internazionale. Sembra sia stato un grande successo : ospiti illustri, il 12% di presenze in più rispetto all’anno passato (più di settantamila persone si sono presentate per l’occasione nella ridente cittadina (...)
jeudi 30 octobre 2014
Per poter iniziare un’analisi e un confronto sul significato di federalismo, nelle sue esplicazioni teoriche del rapporto dialettico che intrattiene con le altre ideologie, occorre prima di tutto categorizzare ciò che si intende per “ideologia” : se prendiamo l’accezione più usuale, quotidiana, il (...)
vendredi 10 octobre 2014
Ormai da qualche tempo è in atto una campagna di profonda revisione del significato, della natura e del senso della Resistenza, lanciata dai microfoni di numerosi parlamentari e dai megafoni, resi roboanti dalla propaganda on-line, di molti populisti. La stessa [Anpi->http://anpi.it/a1124 ha (...)
lundi 10 mars 2014
Contact
Les Jeunes Européens - FranceL’Arsenal 6, 76bis rue de Rennes75006 Paris - France